Asparago violetto di Albenga: un asparago che sorge da accurate selezioni
L’Asparago Violetto d’Albenga è una varietà straordinaria, nota per la sua forma distintiva e il colore unico che lo rende facilmente riconoscibile. I turioni, ovvero le giovani germinazioni dell’asparago, sono particolarmente spessi e robusti, e il caratteristico colore viola sfuma delicatamente verso il bianco alla base, creando un contrasto visivo davvero affascinante. Questo colore non è il risultato di particolari tecniche agricole, ma è invece un tratto intrinseco del suo patrimonio genetico. Infatti, l’Asparago Violetto d’Albenga si distingue dalle altre varietà per un aspetto genetico singolare: possiede 40 cromosomi, mentre le varietà comuni ne hanno solo 20. A causa di questa caratteristica genetica, l‘Asparago Violetto non può essere incrociato con altre varietà di asparago, il che contribuisce a mantenere intatta la sua unicità.
Le condizioni climatiche e il terreno della Piana di Albenga, una vasta area alluvionale in Liguria, si sono rivelate particolarmente favorevoli per la coltivazione di questa varietà pregiata. Sebbene per un certo periodo la produzione fosse andata quasi a scomparire, grazie all’impegno degli agricoltori locali, la coltivazione dell’Asparago Violetto ha conosciuto una rinascita. Oggi, questo asparago è apprezzato in tutto il mondo, in particolare da coloro che amano i prodotti agricoli di alta qualità. E’ cosi amato sia per il suo sapore delicato che per la sua storia affascinante.
La coltivazione dell’Asparago Violetto è un processo interamente manuale. La raccolta avviene tra metà marzo e i primi giorni di giugno, e ogni singolo turione viene selezionato con cura per garantirne la massima qualità. La delicatezza del suo sapore lo rende ideale per essere preparato in modi che ne esaltano le caratteristiche naturali. Tra i metodi più apprezzati c’è la semplice sbollentatura, seguita dall’intingolo in olio extravergine di oliva, che permette di preservare la freschezza e il profumo inconfondibile di questo asparago, rendendolo un ingrediente prelibato per piatti raffinati.