L’Aglio di Vessalico, perla dei sapori dell’Alta Valle Arroscia

Aglio di Vessalico: Un Tesoro della Tradizione Ligure con Benefici Per la Salute

Vessalico, un pittoresco borgo nell’alta Valle Arroscia, nell’entroterra di Albenga e Imperia, è famoso per il suo pregiato Aglio di Vessalico. Questo aglio, che si coltiva da secoli in piccole terre locali, è un ingrediente fondamentale della gastronomia ligure e continua a essere tramandato di generazione in generazione.

Aglio di Vessalico: Una Tradizione Antica

L’ Aglio di Vessalico ha radici storiche profonde, con una coltivazione che affonda le sue origini nei secoli passati. Ogni fase della coltivazione, dalla semina alla raccolta, avviene manualmente e in modo biologico, senza l’uso di pesticidi. La solarizzazione, una tecnica naturale che sterilizza il terreno grazie al calore del sole, è parte integrante di questo processo. Questo metodo permette di ottenere aglio di altissima qualità.

Le Caratteristiche Uniche dell’Aglio di Vessalico

L’ Aglio Vessalico si distingue per il suo sapore intenso e leggermente piccante. Grazie al suo aroma delicato e alla sua straordinaria capacità di conservazione, viene confezionato in trecce, chiamate “reste”. La tradizione vuole che questa operazione si faccia solo nelle prime ore della mattina o alla sera, quando l’umidità è più alta. Questa tecnica consente di mantenere l’aglio fresco per un lungo periodo, fino a dieci mesi dopo la raccolta.

Un Piatto Tipico: L’Ajé

Una delle specialità gastronomiche liguri che esalta le qualità organolettiche dell’Aglio di Vessalico è l’ajé. Questa crema semplice e gustosa si prepara con olio extravergine di oliva e aglio schiacciato nel mortaio. L’ajé è ideale da gustare su crostini di pane abbrustolito o come accompagnamento per patate lesse. È un piatto che racchiude tutto il gusto e la tradizione della Liguria.

La Fiera dell’Aglio di Vessalico

Ogni anno, il 2 luglio, si svolge una fiera dedicata a questo straordinario prodotto. Durante l’evento, i visitatori hanno l’opportunità di acquistare l’aglio direttamente dai produttori locali, scoprendo i segreti di questo alimento che ha attraversato i secoli mantenendo intatta la sua qualità.

Benefici per la Salute dell’Aglio

L’Aglio non è solo un ingrediente culinario, ma anche un rimedio naturale per la salute. Grazie alla presenza di allile, zolfo, silicio e iodio, ha forti proprietà antibiotiche. L’aglio è noto per i suoi effetti positivi sul sistema cardiovascolare, per il rafforzamento del sistema immunitario e per la sua capacità di abbassare i livelli di colesterolo. Numerosi studi recenti confermano che l’Aglio di Vessalico e i suoi derivati sono utili per migliorare l’omeostasi del sistema immunitario.

Conclusione: Un Eccellenza da Gustare e Conservare

L’Aglio di Vessalico rappresenta una vera e propria eccellenza della Liguria, un prodotto che racconta la storia di una terra ricca di tradizione. Con il suo sapore unico e i numerosi benefici per la salute, è un ingrediente che non può mancare nelle cucine degli appassionati di cucina ligure. Se non avete ancora provato l’Aglio, è arrivato il momento di farlo: un autentico assaggio della Liguria in ogni boccone.