Per preparare le Acciughe sotto sale condite, segui questi semplici passaggi per ottenere un piatto dal sapore unico e irresistibile. Innanzitutto, prendi le acciughe e puliscile accuratamente. Subito dopo, passale per qualche secondo sotto l’acqua corrente. Questo passaggio è fondamentale per eliminare i residui di sale grosso che potrebbero restare sulla superficie. In seguito, separa delicatamente i due filetti, facendo attenzione a rimuovere la lisca centrale con l’aiuto di un coltello o delle mani, cercando di non danneggiare la carne.
Una volta che i filetti sono pronti, tamponali delicatamente con carta assorbente per rimuovere l’umidità in eccesso. Ora, disponi le acciughe in un piatto da portata in modo ordinato, cercando di lasciare un po’ di spazio tra di loro. A questo punto, passa alla parte più gustosa: condisci le acciughe con un filo di olio extra vergine d’oliva, succo di limone fresco, un cucchiaino di crema di aglio di vessalico , timo selvatico e peperoncino a piacere. Questi ingredienti esalteranno il sapore delle acciughe, creando un equilibrio perfetto tra il sapido, l’acido e il piccante.
Infine, lascia riposare il piatto per almeno mezz’ora, in modo che tutti i sapori possano amalgamarsi bene. Il riposo permette anche alle acciughe di insaporirsi al meglio, rivelando tutta la loro bontà.
Quando sarà il momento di servire, puoi accompagnare le acciughe sotto sale condite con un crostino di pane croccante e un ricciolo di burro oppure, per un’esperienza ancora più rustica, con del buon pane casereccio. Così facendo, il piatto avrà una consistenza perfetta e un sapore che ti farà venire voglia di mangiarne ancora.
Buon appetito!